L’Associazione si occupa soprattutto di:
- sensibilizzare l’Ente Pubblico perché, con strutture e servizi idonei risponda alle necessità dei pazienti;
- organizzare convegni ed incontri per approfondirne i vari aspetti sia dal punto di vista medico-terapeutico che riabilitativo;
- fornire informazioni sui servizi esistenti sul territorio (assistenza domiciliare, pasti a domicilio, trasporti, ecc.) finalizzati al sostegno di coloro che quotidianamente devono affrontare i disagi causati dalla malattia;
- costituire un punto di riferimento valido e concreto per dare voce e risposte alle necessità del malato parkinsoniano e dei suoi familiari con particolare attenzione a ciascuna persona nella sua globalità.