Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2017 si è svolto – presso Hotel Villa Gens Camuria – a Camerano (AN) il III Meeting di Parkinson Italia intitolato “Parkinson: un giardino di idee”, evento aperto a tutti e organizzato da Parkinson Italia in collaborazione con APM Marche e con il patrocinio del Comune di Camerano e della Regione Marche. All’inizio dei lavori il Presidente di Parkinson Italia Tony Marra ha ricordato con una breve sintesi l’impegnativo anno di lavoro della Confederazione, i suoi progetti, le sue attività e lo sforzo profuso sempre nella direzione della tutela dei diritti delle persone con malattia di Parkinson.
Il successivo intervento di Linda Lombi dell’Università Cattolica di Milano ha illustrato alcuni dei principali risultati del progetto “Libro Bianco”. Dopo una chiara ed esaustiva esposizione degli obiettivi della ricerca fatta in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, l’Università Alma Mater di Bologna, l’Istituto superiore della Sanità ed altri enti, la professoressa Lombi ha descritto la natura del Parkinson come “malattia di malattie”, dove gli aspetti psichici, sociali e clinici si integrano su piani del tutto paritari, dove i rapporti con i servizi sociali evidenziano sia da parte di pazienti che dai caregiver la necessità di maggior supporto, comunicazione ed informazione.
Le piacevoli letture di Elena Grandi sul tema della “medicina narrativa” sono sfociate in un dibattito animato anche dalla presenza di alcuni medici locali che hanno riposto alle domande dei presenti.
C’è poi stato uno scambio di opinioni sulle esperienze regionali in merito di attuazione delle politiche in materia di malattie croniche. Si è sottolineato come il modello federativo italiano abbia creato un sistema sanitario iniquo, declinato in venti diverse sanità, con il risultato che il piano delle cronicità è di fatto non ancora attivato. Si è inoltre analizzata l’opportunità di costituire dei tavoli regionali a garanzia dell’attuazione del Piano nazionale delle cronicità e per lo sviluppo e monitoraggio dei protocolli regionali.
Newsletter
Slideshow
Tag
-
Articoli recenti
Pagine
Archivi
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
Meta
Slideshow